Molti automobilisti che desiderano risparmiare sui pedaggi autostradali incontrano spesso dubbi su dove e come inserire correttamente un codice sconto durante la procedura di acquisto o attivazione di servizi come Telepass o dispositivi simili. Negli ultimi anni, le società che gestiscono i sistemi di telepedaggio hanno introdotto campagne promozionali e codici promozionali che, se inseriti correttamente, permettono di ottenere sconti immediati sulla spesa finale. Tuttavia, il percorso per sfruttare queste offerte non è sempre intuitivo.
Come funziona l’inserimento del codice sconto per il pedaggio
Nella maggior parte dei casi, per utilizzare un codice sconto relativo al pedaggio è necessario innanzitutto avere un account attivo sul sito ufficiale del fornitore del servizio, ad esempio Telepass o UnipolMove. Questo significa che, prima di tutto, bisogna procedere con la registrazione, inserendo i propri dati personali e creando il profilo cliente. Una volta effettuato l’accesso, cerca sempre una sezione dedicata alle promozioni o ai codici sconto.
Solitamente questa sezione si trova:
- nella pagina “Offerte” del sito ufficiale
- nell’area “Promozioni” dell’applicazione mobile
- direttamente nella fase di checkout della spesa online
Dopo aver scelto il prodotto o servizio da acquistare (come un nuovo dispositivo Telepass, il rinnovo dell’abbonamento o l’attivazione di una nuova opzione tariffaria), si arriva alla fase di riepilogo e pagamento. È proprio qui, nella schermata finale dell’acquisto, che troverai un campo apposito per inserire il codice promozionale o codice sconto scelto. Dopo aver digitato il codice nel riquadro dedicato, basta cliccare su “Applica” o confermare con “Invio”: lo sconto verrà subito calcolato e visualizzato nell’importo totale da pagare, così da poter subito verificare l’effettivo risparmio ottenuto.
I vantaggi dell’utilizzo dei codici sconto per il pedaggio
L’applicazione di un codice sconto durante l’acquisto di servizi di telepedaggio può portare benefici sia immediati sia continuativi. Oltre al risparmio diretto sull’importo del pedaggio o delle commissioni di gestione, spesso tali codici offrono accesso a promozioni esclusive, periodi di prova gratuita o una tariffa agevolata per un tempo determinato. Ad esempio, alcune promozioni dedicate ai pendolari possono prevedere forfait mensili scontati o sconti progressivi in base al numero di viaggi effettuati durante il mese.
Nel caso di UnipolMove, ad esempio, è previsto uno sconto del 20% per i motociclisti che rispettano alcune condizioni, attivando la promozione direttamente dall’area riservata del sito e seguendo una procedura di invio documentale. Anche altre promozioni riservate agli automobilisti vengono pubblicate periodicamente e sono attivabili seguendo procedure analoghe.
Le tipologie di codici e le differenze tra offerte e coupon
Un aspetto importante da chiarire per evitare confusioni è la differenza tra codice sconto e offerta. Mentre una offerta viene attivata automaticamente semplicemente acquistando un prodotto durante un periodo promozionale, il codice sconto richiede sempre un’iniziativa attiva da parte dell’utente: deve essere ricercato, copiato e inserito manualmente nel momento giusto dell’acquisto.
Esistono inoltre codici:
- a utilizzo singolo, validi per una sola transazione
- a utilizzo multiplo, eventualmente con limiti di tempo
- dedicati a categorie specifiche (pendolari, motociclisti, nuovi clienti)
Le aziende limitano quasi sempre la possibilità di utilizzo di più coupon contemporaneamente: è quindi fondamentale scegliere il codice più conveniente e rispettare le condizioni di utilizzo pubblicate nei regolamenti ufficiali.
Dove trovare codici sconto affidabili e come evitare errori di inserimento
Per risparmiare davvero è essenziale utilizzare codici sconto validi e aggiornati, verificandoli solo su siti affidabili o nelle comunicazioni ufficiali delle aziende esercenti. Una buona abitudine è consultare portali specializzati e controllare la data di scadenza del codice promozionale al momento del suo impiego.
Inoltre, quando si inserisce il codice:
- evita spazi prima o dopo la stringa del codice
- resisti alla tentazione di modificare caratteri, lettera maiuscole/minuscole incluse
- verifica sempre che lo sconto sia stato effettivamente applicato al totale prima di confermare il pagamento
Se, per qualche motivo, non visualizzi la riduzione nell’importo finale, controlla la sezione FAQ del sito o rivolgiti all’assistenza clienti dedicata. Solo in casi particolari, come convenzioni specifiche (ad esempio la convenzione Moto di UnipolMove), potrebbe essere richiesta una modulistica aggiuntiva da caricare online, oltre all’inserimento del codice nell’area personale.
Scegliere di sfruttare i codici promozionali per risparmiare sui pedaggi è una pratica sempre più diffusa tra i viaggiatori abituali o occasionali. Grazie anche alle continue iniziative di società leader come Telepass, che permette di gestire tutto tramite applicazione mobile, è oggi possibile abbattere le spese di viaggio senza sforzi eccessivi, semplicemente prestando attenzione a dove e quando inserire il codice giusto.